A COSA SERVONO E COME FUNZIONANO LE ANTIVEGETATIVE
Le Antivegetative sono un rivestimento di vernice che viene applicato sulla parte immersa delle imbarcazioni (opera viva) per difenderla dall’insediamento del fouling.
In assenza di queste, le incrostazioni, modificando il profilo ed appesantendo lo scafo, rallenterebbero la barca aumentando il consumo di carburante.
Per tutte le barche è quindi indispensabile proteggere la parte immersa, questo risultato si ottiene mediante l’applicazione dell’antivegetativa.
Sono importantissime per la cura della barca, perché contengono principi attivi che impediscono la formazione delle incrostazioni sulla carena.

IN BASE AL MECCANISMO DI RILASCIO DI QUESTI COMPONENTI, LE ANTIVEGETATIVE POSSONO ESSERE RAGGRUPPATE IN DUE CATEGORIE MERCEOLOGICHE
MATRICE DURA:
– rilasciano i principi attivi lentamente nel tempo, lo fanno in maniera indipendente dal movimento della barca
– sono adatte sia ad imbarcazioni veloci che di moderata velocità
– il rilascio del biocida lascia sulla carena lo scheletro della vernice esausto, quindi vi è un accumulo di spessore con i successivi carenaggi.
MATRICE DURA:
– rilasciano la vernice (non soltanto i biocidi) per contatto con l’acqua durante la navigazione
– si consumano con l’utilizzo evitando l’accumulo di spessore
– aumentando lo spessore iniziale di pittura si prolunga il tempo di protezione dell’antivegetativa.
A determinare la durata nel tempo della protezione è la modalità di rilascio del principio attivo nel tempo.
Tuttavia essendo il principio attivo rilasciato dalla pittura è inevitabile assistere ad un decadimento della prestazione.
ALCUNI ACCORGIMENTI E CONSIGLI UTILI
La differenza stostanziale tra un’antivegetativa e una normale vernice è che normalmente la vernice è progettata per resistere nel tempo prolungando la vita dei manufatti, nasce in realtà per non resistere nel tempo (è un rivestimento sacrificale).
Proprio perché l’equilibrio di rilascio è abbastanza delicato diamo poche utili raccomandazioni per l’utilizzo.
Non applicare mai una antivegetativa dura su una morbida applicata precedentemente.
In caso di dubbio sulla compatibilità o su vecchie antivegetative delle quali non è nota la compatibilità applicare una mano di Resolution Primer.
GUIDA PER LA SCELTA
Le seguente tabella vi può aiutare a scegliere l’antivegetativa giusta a seconda del tipo di supporto e della velocità dell’imbarcazione.


