ISOFAN MARINE CLASSIC ABSOLUTE WHITE Lt. 2 (a+b) | Smalto Nautico di finitura
€183.65
Smalto di finitura bi-componente, per il settore Yachting. Formulato con resine di natura poliestere. Particolarmente indicato per l’applicazione a pennello o rullo/pennello sopra la linea di galleggiamento (opera morta).
Preparazione del supporto
Primer epossidici Stoppani
Carteggiatura a secco con carta p 280-320
Fondi poliuretanici Stoppani
Carteggiare a secco con carta p 280-320
Vecchie verniciature termoindurenti
Eseguire un test di compatibilità verniciando una piccola parte dello scafo o eseguendo un saggio con solvente, in caso di rammollimento o opacizzazione carteggiare a secco con carta P280-P320 asportando completamente la vecchia vernice.
Applicazione
A pennello o rullo/pennello o spruzzo pneumatico con serbatoio sottopressione.
Condizioni applicative
Umidità relativa < 80%
Temperatura >10 °C <35°C
Temperatura supporto 5° C> dew point
N.B. Per ottenere la massima dilatazione del prodotto, si consiglia di applicare una prima mano di prodotto con rullo di
poliuretano, immediatamente dopo l’applicazione pennellare energicamente il prodotto con un pennello asciutto
incrociando le passate, finire con pennellate verticali. Ad essiccazione avvenuta carteggiare la superficie con carta
abrasiva p400 e applicare la mani successive fino ad ottenimento della copertura desiderata.
Il miglior risultato è ottenibile applicando la prima mano al minimo di diluizione (in questo modo si massimizza la
copertura), dopo la carteggiatura si applicano le mani successive al massimo di diluizione (in questo modo si
massimizza la dilatazione).
Si consiglia l’utilizzo di pennello piatto tipo “spalter”, rulli di poliuretano resistenti ai solventi con celle chiuse.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Colore | |
lattaggio |
Pagamenti sicuri



Descrizione
Descrizione
Smalto di finitura bi-componente, per il settore Yachting. Formulato con resine di natura poliestere. Catalizzato con HARDENER 650 per l’applicazione a pennello o rullo/pennello sopra la linea di galleggiamento (opera morta).
Preparazione del supporto
Primer epossidici Stoppani
Carteggiatura a secco con carta p 280-320
Fondi poliuretanici Stoppani
Carteggiare a secco con carta p 280-320
Vecchie verniciature termoindurenti
Eseguire un test di compatibilità verniciando una piccola parte dello scafo o eseguendo un saggio con solvente, in caso di rammollimento o opacizzazione carteggiare a secco con carta P280-P320 asportando completamente la vecchia vernice.
Applicazione
A pennello o rullo/pennello o spruzzo pneumatico con serbatoio sottopressione.
Condizioni applicative
Umidità relativa < 80%
Temperatura >10 °C <35°C
Temperatura supporto 5° C> dew point
N.B. Per ottenere la massima dilatazione del prodotto, si consiglia di applicare una prima mano di prodotto con rullo di
poliuretano, immediatamente dopo l’applicazione pennellare energicamente il prodotto con un pennello asciutto
incrociando le passate, finire con pennellate verticali. Ad essiccazione avvenuta carteggiare la superficie con carta
abrasiva p400 e applicare la mani successive fino ad ottenimento della copertura desiderata.
Il miglior risultato è ottenibile applicando la prima mano al minimo di diluizione (in questo modo si massimizza la
copertura), dopo la carteggiatura si applicano le mani successive al massimo di diluizione (in questo modo si
massimizza la dilatazione).
Si consiglia l’utilizzo di pennello piatto tipo “spalter”, rulli di poliuretano resistenti ai solventi con celle chiuse.